in occasione di ABILITANDO "Dove la tecnologia incontra la disabilità"
venerdì 6 e sabato 7 ottobre 2017
presso il Complesso monumentale di Santa Croce in Bosco Marengo (AL)
in ambito Accessibilità museale, sono state esposte le soluzioni implementate per la mostra "1525-2015. Pavia, la Battaglia, il Futuro. Niente fu come prima", tenutasi presso il Castello Visconteo di Pavia nel 2015 (didascalie tattili ed applicazioni con interazione oculare), insieme a prove di stampa della didascalia tattile del dipinto "Cristo e la Samaritana", di Annibale Carracci, esposta alla Pinacoteca di Brera, e una stampa 3D a dimensioni ridotte della ripoduzione a colori della scena della posa della prima pietra riportata su una formella del portone della Certosa di Pavia. Quanto esposto è il risultato delle attività degli studenti del corso di “Computer Vision”, tenuto dal professor Virginio Cantoni del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, e dell'attività di tesi dei laureandi in Ingegneria Elettronica e Informatica (triennale) e Computer Engineering (magistrale) dell'Università di Pavia.
Ecco il servizio andato in onda al TG RAI Piemonte il 6 ottobre 2017 alle ore 14.00 (nelle immagini anche il prof. Cantoni e lo stand UNIPV), l'articolo su UNIPV.news, ottobre 2017, 6 e 7 ottobre - Abilitando e quello su La Stampa, Alessandria e provincia, inchiesta del sabato, 7 ottobre 2017, L'uomo-robot andrà oltre le barriere? "Abilitando" a Santa Croce di Bosco Marengo tutta la tecnologia per battere la disabilità.
If you are interested in additional information, please mail to web-vision@unipv.it