3D modeling of Ancient Roman Instruments for 3D printing
The activity will focus on the refinement and editing of 3D scans of ancient roman instruments, with the goal to produce 3D models ready to be 3D printed.
Thesis in collaboration with Arvedi Laboratory of Non-Invasive Diagnostics in Cremona.
For additional information please contact Piercarlo Dondi or Luca Lombardi
Theses in collaboration with Université Paris-Saclay (Project ARTEAK)
The goal of the project is the development of algorithms for the reconstruction of destroyed frescoes. The proposed activities are:
- Extend the DAFNE dataset (a large collection of hundreds of thousands of images of fresco fragments artificially generated) implementing new type of fragmentation and alterations
- Development of algorithms for image reconstruction from fragments
For additional information please contact Piercarlo Dondi or Luca Lombardi
Applicazioni Eye Tracking / Eye Tracking applications
- Scrittura oculare / Writing with the eyes
- Interazione oculare con modelli 3D / Gaze interaction with 3D models
- Sviluppo di paradigmi di interazione basati sull'uso esclusivo degli occhi / Development of pure gaze-based interaction paradigms
- Sviluppo di paradigmi di interazione basati sull'uso integrato degli occhi e degli strumenti ordinari di input (mouse, tastiera, touch) /
Development of interaction paradigms based on the integration of gaze input and “ordinary” tools (mouse, keyboard, etc.)
- Osservazione del comportamento oculare dell'utente per ricavare informazioni sul suo "stato emozionale" e sulla sua attività in generale /
Gaze behavior analysis to draw information about the user’s cognitive and emotional states
- Tecniche gaze-based per l'autenticazione esplicita e implicita /
Gaze-based biometrics
Per informazioni: contattare Marco Porta e Mauro Mosconi
Biometria / Biometrics
- Biometrical authentication (riconoscimento e autenticazione di persone basati su caratteristiche fisiche e movimenti oculari)
Per informazioni: contattare Marco Porta e Luca Lombardi
Riconoscimento di gesti e comportamenti dell'utente / Gesture interaction and user behavior detection
- Interazione gestuale a distanza con dispositivi remoti / Gesture interaction with remote appliances (e.g. TV sets)
- Osservazione dell'utente per ricavare informazioni sul suo "stato emozionale" (tramite l'analisi di movimenti o micromovimenti del corpo) o sulla sua attività in generale / User observation to draw information about their cognitive and emotional states
- Integrazione dei gesti con l'uso ordinario di tastiera e mouse / Development of interaction paradigms based on the integration of gestures and “ordinary” input tools (mouse, keyboard, etc.)
- Tecniche gesture-based per l'autenticazione esplicita e implicita / Gesture-based explicit and implicit biometrics
Per informazioni: contattare Marco Porta e Luca Lombardi
Applicazione di tecniche di Intelligenza Artificiale generativa nelle Digital Humanities
Per informazioni: contattare Mirto Musci e Virginio Cantoni
Laboratorio di Visione Artificiale e Multimedia
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Università di Pavia
Via Ferrata 5, 27100 Pavia - ITALY