a cura di Virginio Cantoni, Dimitar Karastoyanov, Mauro Mosconi, Alessandra Setti
(Pavia University Press 2016)
Virginio Cantoni (docente dell'Università di Pavia) durante la conferenza presenterà in anteprima l’attività degli studenti dell'a.a. 2015/16 del corso di "Computer Vision" (laurea magistrale in Computer Engineering dell'Università di Pavia), che hanno ricostruito la Pavia Rinascimentale in 3D, con chiese e palazzi.
Partecipano: Giacomo Galazzo (Assessore alla Cultura del Comune di Pavia), Luigi Casale e Marco Galandra (esperti della Battaglia di Pavia)
Potete scaricare la locandina dell'evento: [qui]
Verranno illustrate le soluzioni multi-mediali e multi-modali sviluppate dai ricercatori del Computer Vision & Multimedia Laboratory (CVML) dell’Università di Pavia, insieme allo SMARTLab dell'Accademia delle Scienze di Bulgaria e agli studenti dell’a.a. 2014-15 del corso di "Computer Vision", in occasione della Mostra 1525-2015. Pavia, la Battaglia, il Futuro. Niente fu come prima, tenutasi presso il Castello Visconteo di Pavia, dal 13 giugno al 29 novembre 2015. I visitatori sono stati coinvolti attivamente nella navigazione degli arazzi, raffiguranti la famosa battaglia del 1525, tramite: applicazioni con interazione oculare e gestuale, ricostruzioni 3D di scene e personaggi, simulazioni virtuali, trasposizione in immagini tattili.
Gli studenti dell'a.a. 2015-16 del corso di "Computer Vision" hanno proseguito l'attività, ricostruendo in 3D la Pavia dell'epoca rinascimentale.
Link alla scheda del libro, pubblicato da Pavia University Press: scheda catalogo
If you are interested in additional information, please mail to web-vision@unipv.it