Via Ferrata 5, 27100 Pavia - ITALY
web-vision@unipv.it
+39 0382 98 5372/5486

Sistema radiologico a scansione digitale per neurochirurgia stereotassica, biopsie di precisione, chirurgia percutanea e radiologia interventistica

NEUROGIL
Applicazioni
  • Biopsia stereotassica neurochirurgica
  • Biopsia stereotassica di campionamento ventricolare e materiale settico intracerebrale per la terapia mirata dell’agente opportunista nell’AIDS
  • Biopsia stereotassica per l’identificazione della natura tumorale
  • Drenaggio terapeutico di cisti cerebrali tumorali con possibilità di inserire sospensioni colloidali di isotopi radioattivi
  • Drenaggio terapeutico di ascessi cerebrali e infissione di catetere intracavitario per antibioticoterapia mirata
  • Sistemazione di cateterino intratumorale per chemioterapia o immunoterapia locale
  • Sistemazione di isotopi radioattivi per brachiterapia
  • Approccio stereotassico a lesioni cerebrali profonde per una asportazione microchirurgica
  • Prelievi di tessuto patologico nelle malattie neurologiche degenerative o dismetaboliche per una precoce diagnosi in vivo
  • Biopsie di precisione in genere
  • Chirurgia percutanea a cielo chiuso
  • Radiologia interventistica
Detettore d’immagine
  • Detettore “Solid State” costituito da un array di fotodiodi che permette di rilevare il diverso assorbimento subito dalla radiazione incidente
  • Circuito di scansione dell’array di fotodiodi e di digitalizzazione della corrente generata dai singoli fotodiodi
  • Scan converter digitale per la costruzione dell’immagine bidimensionale
Sistema di acquisizione e gestione immagine
  • Sistema modulare per la memorizzazione e la gestione di coppie di immagini digitali acquisite secondo due diverse proiezioni
  • Sistema di post-processing dell’immagine digitalizzata con possibilità di zoom e di enhancement differenziati
  • Software per il monitoraggio automatico del percorso programmato del mezzo chirurgico verso il target e per visualizzazioni stereo
Stativo
Il generatore radiogeno ed il sistema di acquisizione immagine mediante array di fotodiodi sono ubicati su di un anello di supporto dotato di ampia movimentazione motorizzata. L’anello può essere supportato da:
    sospensione telescopica, oppure carrello su ruote piroettanti.

Relazione preliminare - febbraio 1989

Relazione di fattibilità su: “Sistema di guida radiologica che consente un controllo visivo in tempo reale nel settore della neurochirurgia stereotassica a scopo diagnostico e terapeutico” - marzo 1989

Coordinatore per l’Università di Pavia: Prof. Virginio Cantoni

Brochure NEUROGIL
Brochure Guida radiologica a “scansione digitale” per stereotassi
Brochure Processing D.M.D.GIL
PROJECT INFO
Year: 1989
Funded by: Comunità Europea
Coordinated by: Gilardoni S.p.A.
Project type: Research Contract
Get In Touch

Laboratorio di Visione Artificiale e Multimedia
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Università di Pavia
Via Ferrata 5, 27100 Pavia - ITALY

+39 0382 98 5372/5486

web-vision@unipv.it