Università di Pavia
Comunicazione Interculturale e Multimediale
Sistemi e Tecnologie Multimediali
(A e B)
Pagina iniziale
Marco Porta
Computer Vision and Multimedia Lab
Dipartimento di Informatica e Sistemistica
Via Ferrata, 1 - 27100 - Pavia - Italy
Contatti:
Tel. 0382 985486
E-mail:
marco.porta@unipv.it
Web:
vision.unipv.it/people/porta/
Programma indicativo del corso (moduli A + B)
Internet e il World Wide Web
aspetti di base, terminologia
protocolli (cenni; TCP/IP, HTTP, FTP, ...)
servizi Internet: qualità, sicurezza, applicazioni
creazione di contenuti ipermediali: il Web
il linguaggio HTML
controllo dell'aspetto: definizione di fogli di stile (CSS)
metalinguaggi per la creazione di linguaggi di specifica: XML
linguaggi purpose-specific: SVG, SMIL, WML, ...
l'evoluzione del Web: verso il "Web semantico" e le future applicazioni
Linguaggi informatici e tecniche di traduzione: cenni generali
introduzione al concetto di algoritmo e alle basi della programmazione
Creazione di comportamenti interattivi (per il Web ma non solo...)
Interazione Web lato client:
il linguaggio JavaScript
applet Java (cenni)
Macromedia Flash
Adobe ImageReady
Interazione Web lato server:
programmi CGI
application server (ASP, PHP, ...)
interazione con database (cenni)
Web 2.0
Contenuti e contenitori multimediali on-line/off-line
Produzione di contenuti multimediali (con particolare attenzione al Web): immagini, audio, animazioni, video
Contesti di utilizzo: "quando è meglio usare cosa"
Contenitori multimediali off-line: creazione di CD-ROM/DVD (cenni)
Elementi di Web design e usabilità
Architettura dell'informazione per i siti Web
schemi e strutture di organizzazione dell'informazione
progettazione del sistema di navigazione
Criteri di progettazione e analisi di siti Web
strategie di base per la progettazione di siti usabili
analisi dei contesti, categorie di utente
Forme avanzate di interazione con gli strumenti multimediali
Cenni su realtà virtuale (immersiva/non immersiva), realtà aumentata, telepresenza, applicazioni