Cantoni: un voto per il bene comune
|
|
Un voto indipendente
per il bene comune
Virginio Cantoni: candidato Rettore
per l'Università di Pavia
|
|
|
|
Un appello a chi pensa liberamente
Gentili colleghi,
in vista delle elezioni del 5
giugno permettetemi di rivolgervi un appello speciale per
ribadire perché
credere nella mia candidatura.
|
|
|
Grazie a chi,
conoscendomi, ha già mostrato di credere nel mio progetto
Come sapete, alla prima votazione ho ottenuto 154 voti "pieni" e
127 voti dal personale tecnico-amministrativo (32
ponderati), per un totale di 186 voti "pesati".
Dai numerosi riscontri che ho avuto, hanno espresso fiducia in me le persone che mi
hanno visto lavorare a vari livelli, in Senato, al Centro
di Calcolo, in Facoltà, all'estero, e che vedono nel mio programma e nel
mio modo di operare una prospettiva efficace per il nostro Ateneo.
A queste
persone, che hanno scelto in base al loro personale sentire,
esprimo la mia gratitudine, augurandomi che tutte intendano riconfermarmi
la loro fiducia.
|
|
Il progetto è
forte,
il vero cambiamento è ancora possibile
Qualche collega mi suggerisce di
ritirarmi o cercare un accordo, ma io
credo nel mio programma, lo ritengo il più efficace e concreto
per il nostro Ateneo e pertanto lo mantengo attivo.
Dai confronti è emersa forte, anche se non compiutamente espressa, una
grande voglia
di cambiamento. Sono convinto che proprio per questo la mia proposta indipendente
acquisisca maggior forza.
Alcuni, forse interessati, accreditavano l'idea che il vero confronto
fosse tra Francioni e Rugge. Probabilmente molti vi hanno creduto e non
mi hanno votato. Non era vero.
Il vero
cambiamento, per me, è quello della trasparenza e delle idee
e sono certo, anche per la personale conoscenza che ho di molti di voi,
che in
parecchi lo condividete e che lo renderete possibile con
il vostro voto.
|
|
Più responsabilità
e incentivi per il Personale Tecnico-Amministrativo
Il mio programma punta a favorire il pieno coinvolgimento del PTA
nella gestione dell'Ateneo, con responsabilità
chiare e conseguenti appropriati incentivi.
In particolare, come ho più volte segnalato durante la mia campagna
elettorale, di assoluto rilievo sarà il ruolo del PTA nella gestione dei grandi progetti
di ricerca internazionali, i cui successi portano
risorse, fondi e opportunità per l'istituzione e per tutto il
personale.
|
|

|
Se pensi come la
maggioranza, il tuo pensiero diventa superfluo.
|
|
|
|
La partita è
ancora aperta;
gli ideali possono prevalere sui compromessi,
per il bene dell'Università di Pavia
I 281 voti ottenuti nella prima tornata delle elezioni
nonostante il mio approccio indipendente mi rendono fiducioso che le adesioni al mio progetto
possano notevolmente aumentare.
Considerando i non partecipanti, le schede bianche e nulle, i voti
ottenuti dal candidato ritiratosi dalla competizione (Francioni), sono ancora disponibili ben
724 voti, segno che chi è in vantaggio ha convinto un
numero importante ma minoritario di elettori.
Vorrei quindi invitare tutti voi a rivedere sul mio sito www.virginiocantoni.it
il mio programma, i dati e le testimonianze allegate, e suggerire, per la
prossima votazione, un voto basato esclusivamente su motivazioni ideali.
Un voto per la concretezza
e per il cambiamento,
caratterizzato da totale
indipendenza nei confronti di qualsivoglia lobby, basato
più sui princìpi
che sui compromessi.
Un voto con la rotta
chiara, che, particolarmente in acque agitate, può
mantenere solo chi ha come unica meta l'interesse generale dell'Ateneo.
|
|
Grazie per la vostra
attenzione. Un cordiale saluto,
Virginio Cantoni

Candidato Rettore
per l'Università di Pavia
|
|
|
|